
Tag: sociosemiotica
Tutti


COME FARE LOCAL MARKETING NELLE PMI

TURISMO E STORYTELLING

TURISMO E MARKETING delle esperienze

FORMAZIONE E PMI

OBIETTIVI SMART – QUALI CRITERI

STAKEHOLDER E AZIENDA

STRATEGIA e DIGITAL STRATEGY: QUALI DIFFERENZE?

5 STRATEGIE PER LA DIGITAL TRANSFORMATION

COME SCEGLIERE I SOCIAL MEDIA PER LE PMI

STRATEGIE PER IL VANTAGGIO COMPETITIVO

PERCHE’ LA GENTE USA I SOCIAL MEDIA?

LE VARIABILI DI SCENARIO

LE FASI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

CONTENUTI INDESIDERATI SUI SOCIAL MEDIA

QUALI OBIETTIVI NEL DIGITAL MARKETING
















I TITOLI DEI GIORNALI: NARRAZIONE O PLAGIO? 2° PARTE

I TITOLI DEI GIORNALI: NARRAZIONE O PLAGIO?
















La comunicazione di crisi – Notizia o Narrazione


Ma su Twitter si costruiscono narrazioni?


Le narrazioni inscritte nelle immagini
DIGITAL STRATEGY, PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Più recenteDESIGN MANAGEMENT PER LA COMUNICAZIONE
da Sergio Bernardini | Gen 19, 2021 | BRAND E COMUNICAZIONE, DIGITAL STRATEGY
Una matrice per pianificare la comunicazione è uno strumento di design management che permette un efficace controllo visivo per sincronizzare la coerente successione cronologica dei messaggi e dei significati, valutare i criteri di priorità
-
COME FARE LOCAL MARKETING NELLE PMI
da Sergio Bernardini | Dic 2, 2020 | DIGITAL STRATEGY
-
TURISMO E MARKETING delle esperienze
da Sergio Bernardini | Ott 21, 2020 | BRAND E COMUNICAZIONE, DIGITAL STRATEGY
-
OBIETTIVI SMART – QUALI CRITERI
da Sergio Bernardini | Ago 23, 2020 | PIANIFICAZIONE STRATEGICA
-
STAKEHOLDER E AZIENDA
da Sergio Bernardini | Lug 24, 2020 | DIGITAL STRATEGY, PIANIFICAZIONE STRATEGICA
SOCIAL MEDIA
Più recenteCOME SCEGLIERE I SOCIAL MEDIA PER LE PMI
da Sergio Bernardini | Giu 21, 2020 | DIGITAL STRATEGY, SOCIAL MEDIA
La scelta dei social media più adeguati costituisce uno dei momenti topici per le strategie di comunicazione di un’impresa, specialmente per le micro imprese e per le PMI.
-
PERCHE’ LA GENTE USA I SOCIAL MEDIA?
da Sergio Bernardini | Giu 7, 2020 | SOCIAL MEDIA
-
-
-
DESIGN MANAGEMENT PER LA COMUNICAZIONE
Inserito da Sergio Bernardini | Gen 19, 2021 | BRAND E COMUNICAZIONE, DIGITAL STRATEGY | 0 |
TURISMO E STORYTELLING
Inserito da Sergio Bernardini | Nov 5, 2020 | BRAND E COMUNICAZIONE | 0 |
TURISMO E MARKETING delle esperienze
Inserito da Sergio Bernardini | Ott 21, 2020 | BRAND E COMUNICAZIONE, DIGITAL STRATEGY | 0 |
GUERRIERI E SAGGI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: ARCHETIPI IN MOVIMENTO NEI REALITY
Inserito da Sergio Bernardini | Apr 19, 2018 | NARRAZIONI SOCIALI | 0 |
ELEZIONI 2018 : CHI STA VINCENDO LA CAMPAGNA ELETTORALE SUI SOCIAL MEDIA?
Inserito da Sergio Bernardini | Feb 22, 2018 | NARRAZIONI SOCIALI, RICERCHE | 0 |
IKEA: COME DISTRUGGERE LA WEB REPUTATION – DA LOVEMARK A #PESSIMA IKEA NEL GIRO DI POCHI GIORN...
Inserito da Sergio Bernardini | Dic 17, 2017 | BRAND E COMUNICAZIONE, IN PRIMO PIANO | 0 |
ALDE O EFDD? I TRAVAGLI INTERIORI TRA I SOSTENITORI DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Inserito da Sergio Bernardini | Feb 7, 2017 | NARRAZIONI SOCIALI | 0 |
DIGITAL STORYTELLING DELLE BANCHE SUI SOCIAL MEDIA: QUALE POSIZIONAMENTO E QUALI REAZIONI DAI PROPRI...
Inserito da Sergio Bernardini | Nov 15, 2016 | BRAND E COMUNICAZIONE | 0 |
LA TRAGEDIA DEI TRENI DI ANDRIA – LE STRUTTURE NARRATIVE DEL RACCONTO GIORNALISTICO
Inserito da Sergio Bernardini | Set 2, 2016 | NARRAZIONI SOCIALI, IN PRIMO PIANO, RICERCHE | 0 |
ICONOGRAFIE DI LEADERS – LE DIMENSIONI NARRATIVE DEI SOGGETTI RAPPRESENTATI
Inserito da Sergio Bernardini | Giu 6, 2016 | STORYTELLING DELLE IMMAGINI | 0 |
FARE BRANDING IN UN’ORGANIZZAZIONE ATIPICA – QUALI IMPLICAZIONI?
Inserito da Sergio Bernardini | Mar 2, 2016 | BRAND E COMUNICAZIONE, IN PRIMO PIANO | 1 |
STORYTELLING DELL’OGGETTO – PARODIA DELLA TECNOLOGIA O MITOGRAFIA SOCIALE
Inserito da Sergio Bernardini | Gen 7, 2016 | NARRAZIONI SOCIALI | 0 |
VOLKSWAGEN GATE – UN CASO DI “CRISIS COMMUNICATION MANAGEMENT”
Inserito da Sergio Bernardini | Ott 19, 2015 | BRAND E COMUNICAZIONE, IN PRIMO PIANO | 0 |
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’ DEI GIORNALI – CONCLUSIONI 3° PARTE
Inserito da Sergio Bernardini | Ott 7, 2015 | NARRAZIONI SOCIALI, RICERCHE | 2 |
I TITOLI DEI GIORNALI: NARRAZIONE O PLAGIO? 2° PARTE
Inserito da Sergio Bernardini | Set 14, 2015 | NARRAZIONI SOCIALI, RICERCHE | 0 |
I TITOLI DEI GIORNALI: NARRAZIONE O PLAGIO?
Inserito da Sergio Bernardini | Set 9, 2015 | NARRAZIONI SOCIALI, RICERCHE | 0 |
BRAND POSITIONING E PAY OFF – UN CONFRONTO IN UN VIAGGIO LUNGO 30 ANNI
Inserito da Sergio Bernardini | Feb 2, 2015 | BRAND E COMUNICAZIONE | 0 |
STORYTELLING ATTRAVERSO LE IMMAGINI – LE NARRAZIONI PARALLELE DEI GIORNALI LIBANESI
Inserito da Sergio Bernardini | Dic 10, 2014 | STORYTELLING DELLE IMMAGINI, IN PRIMO PIANO, RICERCHE | 0 |
Renzi, jobs-act e articolo 18: quale narrazione prevarrà, una riforma o un attacco a sindacati e lav...
Inserito da Sergio Bernardini | Ott 28, 2014 | NARRAZIONI SOCIALI | 0 |
- PIANIFICAZIONE STRATEGICA
- IN PRIMO PIANO
- STORYTELLING DELLE IMMAGINI
- DISINFORMAZIONE E PROPAGANDA
OBIETTIVI SMART – QUALI CRITERI
l'acronimo SMART definisce criteri di formulazione degli obiettivi. Ulteriori distinzioni sono necessarie per definire tempi e portata degli obiettivi.
FORMAZIONE E PMI
Breve analisi su un metodo che consente di elaborare progetti di formazione specifici per reti di imprese per mezzo di una matrice a tre dimensioni
ICONOGRAFIE DI LEADERS – LE DIMENSIONI NARRATIVE DEI SOGGETTI RAPPRESENTATI
La rilevanza dei media nel modellare le diverse rappresentazioni di un personaggio dal punto di...
COME NASCE LA DISINFORMAZIONE: MEMORIA SOCIALE E DERIVA NARRATIVA DELLA NOTIZIA
“La fede comincia là dove la ragione finisce” (Soren Kierkegaard) “Un fatto perde la sua...
CATEGORIE
- BRAND E COMUNICAZIONE (13)
- DIGITAL STRATEGY (10)
- DISINFORMAZIONE E PROPAGANDA (2)
- FORMAZIONE (1)
- IN PRIMO PIANO (13)
- NARRAZIONI SOCIALI (13)
- PIANIFICAZIONE STRATEGICA (7)
- RICERCHE (14)
- SOCIAL MEDIA (13)
- STORYTELLING DELLE IMMAGINI (6)